Nettuno - Marco policar modello Volo
<< Nettuno  
Marco POLICAR
Nettuno - Marco Policar
Dalle informazioni che ho trovato, su “Le grand Livre des Moulinets FrancaisMarco Policar : Impresa M.S. Policar, Passage du Caire 48/50 Parigi, appare nella rubrica “mulinelli” della Guida della Pesca 1952, poi in quella di Francia Pesca nel 1956.
Inoltre si legge che vendeva dei mulinelli Italiani “sous-marques” cioè “sottomarca” per i suoi numerosi clienti, in effetti di propria produzione vendeva solo un mulinello da mosca per il quale chiese ed ottenne il brevetto n°922.095 nel 1945,
  • I modelli commercializzati, facilmente riconoscibili dall’inconfondibile marchio con la “campanella” che racchiude le iniziali del titolare, erano:  Radium, Radium56, Dux e Volo.
    Come sempre vi rimando alle informazioni tecniche descritte per i modelli corrispondenti a i prodotti per il mercato Italiano, AP - III ver. - I mod. e AP III° versione IV° modello per Radium I° e II° versione, P6 per i Volo, P9 per il DUX, P5 per il Radium 56.
Nettuno - Marco Policar - Radium
 
Nettuno - Marco Policar - VOLO
 
Nettuno - Marco Policar - DUX
 
Nettuno - Marco Policar - Radium 56
 
Renzo Di Paolo - Giugno 2012
- ultimo agg.nto Ottobre 2023

Scheda Tecnica

peso ----
rapporto ----
ingranaggi ----
anti-ritorno ----
bobina ----
colore ----
note

----

Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.