Produzione ARTES
<< ARTES  
ARTES mulinelli da mosca - vari modelli
ARTES modelli Nettuno -  vecchi mulinelli prodotti in Italia
 
A mio parere, dopo molte ricerche nel WEB, le quali peraltro non hanno restituito alcun esito e dando seguito ad attente analisi eseguite sull'oggetto mi sono creato una personale opinione del marchio ARTES.
L'acronimo è composto a mio parere da due parti, AR, che potrebbe indicare la voce Articoli, e TES, che potrebbe indicare ad esempio la voce Tessitura, pertanto se ne deduce che è possibile che si tratti di Articoli Tessitura; in effetti le attinenze potrebbero essere molteplici.
Una Azienda produttrice di macchine tessili sarebbe perfettamente in grado di produrre mulinelli particolarmente semplici come questi.
Un ulteriore ritrovamento nel 2018, mi ha indotto comunque a rivedere tutto quello che era stato pubblicato sino ad oggi su ANTIPES in relazione a questo fantomatico Marchio che sino all'anno scorso era praticamente sconosciuto.
In questa presentazione metterò solo a confronto i modelli raccolti i quali verranno di seguito analizzati singolarmente. Questi raffinati oggetti a prima vista si identificano immediatamente come Mulinelli da Mosca, questo lo si evince principalmente dal grande anello guidafilo posto a 120° dal piede. Le ulteriori peculiarità le analizzeremo partendo dal modello base nelle schede/articoli che di seguito verranno pubblicati.
 
ARTES modelli Nettuno -  vecchi mulinelli prodotti in Italia
 
ARTES modelli Nettuno -  vecchi mulinelli prodotti in Italia
 
Renzo Di Paolo - Giugno 2018
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.