Alcedo Quick 2
<< ALCEDO  
Quick 1 e 2
Alcedo Quick 1
La storia di questi due rari "Alcedo Quick" è abbastanza recente anche se, ad oggi, sappiamo ben poco sulla loro reale produzione.
Il marchio "ALCEDO", presente in rilievo sul carter laterale, identico a quello dei modelli "Alcedo 2001 / 2002", ci porta ad ipotizzare con una certa approssimazione che si tratti di modelli dell'ultimissima produzione di questo blasonato marchio. Sappiamo che, cessata la produzione COPTES (proprietaria dell' "Alcedo"), l'utilizzo del marchio venne concesso alla società "ALCEDO Srl" che spostò la produzione dalla città di TORINO alla provincia e precisamente nel piccolo borgo di PORTE (TO).
Alcedo Quick 1
Per quanto riguarda il modello "Quick 1", è stato ritrovato il solo carter laterale a cui solo successivamente è stato aggiunto il corpo.
Questo mulinello fu portato in esposizione al famoso "Raduno di Tivoli del 2011" dall'esperto collezionista Lino Galeotti , dopo qualche anno e qualche passaggio di mani, è giunto a far parte della mia personale raccolta. Si tratta del modello più piccolo dei due e ha le dimensioni di un "Coptes Gemini 2".
Alcedo Quick 1
 
 
Alcedo Quick 2
Il ritrovamento del "Quick 2" è più recente; questo ulteriore modello mi venne segnalato nel 2020 da un amico collezionista, peccato che qualche tempo dopo il mulinello è andato perso.
Il Quick 2 ha dimensioni più grandi del primo e il corpo è simile a quello di un "Coptes 500".
Alcedo Quick 2
 
Secondo la mia personalissima opinione, entrambi i modelli avrebbero dovuto avere il corpo degli "Alcedo 2001 e 2002" (compatibili con i due carter), dando fede anche allo stesso logo presente sul carter.
Se ciò fosse confermato, la datazione sarebbe riferibile a un brevissimo periodo temporale compreso dal finire del 1982 a parte del 1984; inoltre, considerando anche l' "ORVIS 100B", a questo punto sarebbero 5 i modelli riconducibili alla società "Alcedo Srl".
Le ricerche continuano.
Alcedo 2001 e 2002
 
Orvis 100B
Sergio Di Marco - Marzo 2024

Scheda Tecnica

peso ---
rapporto ---
ingranaggi ---
anti-ritorno ---
bobina ----
colore ----
note  
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.